

Progetto antidiscriminazioni |
 |
 |
 |

CHE COS’È UNA DISCRIMINAZIONE? |
 |
 |
 |
“La discriminazione consiste in un trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza ad una particolare categoria. Alcuni esempi di discriminazione possono essere il razzismo, il sessismo e l'omofobia.”

CHE COS’È LA RETE REGIONALE ANTIDISCRIMINAZIONI? |
 |
 |
 |
Rete regionale antidiscriminazioni
La Regione Liguria è da molti anni parte attiva nel contrastare e prevenire ogni forma di discriminazione basata sull’appartenenza di genere, età, credo religioso, condizione di disabilità, origine etnica.
Per perseguire tale finalità, in collaborazione con l’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), è stato costituito il Centro Regionale di Prevenzione e Contrasto delle Discriminazioni, a cui fa capo
un’ampia Rete Regionale di sportelli al servizio del cittadino.
La Rete si sviluppa su tutto il territorio ed è costituita da punti di accesso per l’utenza facenti capo ad Enti e Associazioni accreditate.

Le Acli di Imperia, per tradizione sensibili a temi di solidarietà sociale, aderiscono al progetto della Rete Regionale Antidiscriminazioni mettendo a disposizione un nuovo sportello appositamente dedicato in aggiunta ai servizi offerti dal Patronato.
Qui potrai trovare ascolto e soluzioni al tuo problema, oltre alla possibilità di segnalare con la massima riservatezza atti ed episodi discriminatori dei quali si è stati vittime o semplici testimoni.
Ti aiuteremo inoltre nella compilazione del curriculum vitae e nell’orientamento al mondo del lavoro, anche con l’ausilio di un mediatore interculturale per i cittadini stranieri.
Orari di apertura:
Lunedì pomeriggio 15.00 – 17.00
Mercoledì e Venerdì mattina 10.00 – 12.00

Last update: 00:28 24/11 2013

|